Da oltre 20 anni affianchiamo le aziende
nella gestione della Compliance

Perché il Garante ha bloccato il chatbot I.A. di DeepSeek

La limitazione del trattamento dei dati personali degli utenti italiani da parte dell’Autorità è un segnale importante per affermare i principi di trasparenza del GDPR.

Il Garante per la protezione dei dati personali lo scorso 31 gennaio ha disposto, con effetto immediato, la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani da parte di DeepSeek, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale sviluppato dalle società cinesi Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e Beijing DeepSeek Artificial Intelligence. 

La decisione, la prima al mondo di questo tipo, è stata determinata da una risposta ritenuta insoddisfacente delle aziende alle richieste del Garante in materia di raccolta, conservazione e utilizzo dei dati personali.

L’Autorità aveva chiesto informazioni su quali dati venivano raccolti, da quali fonti (ad esempio, profili social o web scraping), le finalità del trattamento, la base giuridica adottata e la localizzazione dei server. Tutto per verificare che i dati non venissero gestiti con standard inferiori a quelli imposti dal GDPR. 

La misura adottata dal Garante, viene emessa a tutela dei diritti degli utenti italiani e al contempo lancia un segnale forte a tutto il mondo. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) europeo garantisce trasparenza, consenso esplicito e controllo rigoroso sui trasferimenti di dati. 

Ora, il Garante eseguirà un’istruttoria per verificare la conformità di DeepSeek alle normative europee. Ciò sottolinea l’importanza di un approccio vigile e rigoroso nel bilanciare innovazione tecnologica e tutela dei dati personali.

Come possiamo aiutarti?

È universalmente riconosciuto che un lettore che osserva

error: Content is protected !!

Molly

Security Office

Elide Mastrobattista

Roberto Cicione

Consulente Ufficio Ingegneria

Vasile Diaconescu

Internal Audit ITC Manager

Massimiliano Giacchè

Attuario

Gianmarco Parisella

Ufficio Legale

Martina Conti

Ufficio Legale

Maria Laura Coratti

Ufficio Legale

Ginevra Parisella

Ufficio Legale

Valentino Mancini

Ufficio Legale

Camilla Stamegna

Ufficio legale

Andrea Agresti

Ufficio Ingegneria

Carla Soscia

Ufficio Ingegneria

Ludovica Stamegna

Ufficio Commerciale

Giovanna Ruggieri

Ufficio Amministrativo

Maria Assunta Trocchia

Ufficio Ingegneria

Miriam Pisani

Ufficio Ingegneria

Federica Voltan

Ufficio Legale

Patrizio La Rocca

Socio Fondatore e Responsabile Dipartimento Legale & Ingegneria

Direttore Vendite 15 anni di esperienza nel settore legale. Laurea in Economia. Certificazioni in gestione vendite.

Vladimiro Stamegna

Socio Fondatore e Amministratore Unico